La Posta Elettronica Certificata (PEC) è lo strumento indispensabile per attivare lo scambio telematico di documenti con gli enti pubblici e con i cittadini e per ottenere l´evidenza dell´avvenuta consegna al destinatario dei messaggi.
I messaggi inviati agli indirizzi di PEC devono essere trasmessi da casella PEC. I documenti allegati ai messaggi inviati devono essere sottoscritti con firma digitale.
Per il ricevimento dei documenti in entrata e per la spedizione di quelli in uscita sono state istituite le seguenti caselle di posta istituzionale di Arpae Emilia-Romagna, già inserite nell´Indice delle Amministrazioni Pubbliche (IPA):
Struttura Arpae |
Denominazione casella PEC |
Direzione Generale |
|
Direzione Amministrativa |
workflow_amm@cert.arpa.emr.it (indirizzo da utilizzare per la spedizione di note di debito emesse da non titolari di partita Iva e ogni altra richiesta di pagamento non formulata tramite nota di debito o fattura) |
Servizio Qualità Ecomanagement Formazione |
|
Area prevenzione ambientale ovest - Piacenza |
|
Area prevenzione ambientale ovest - Parma |
|
Area prevenzione ambientale ovest - Reggio Emilia |
|
Area prevenzione ambientale centro - Modena |
|
Area prevenzione ambientale centro - Ferrara |
aoofe@cert.arpa.emr.it |
Area prevenzione ambientale metropolitana (Bologna) |
|
Area prevenzione ambientale est - Ravenna |
|
Area prevenzione ambientale est - Forlì-Cesena |
|
Area prevenzione ambientale est - Rimini |
|
Struttura Oceanografica Daphne |
|
Struttura Idro-Meteo-Clima |
* Indirizzo da utilizzare per le comunicazioni formali a particolare rilievo in termini di garanzia di ricevimento inerenti i sistemi di certificazione ambientale di processo e prodotto, i sistemi di gestione della qualità.